Diamo valore alle tue azioni.

Siamo la prima realtà in Italia che accompagna gli enti del Terzo Settore nella redazione del bilancio sociale e nella misurazione dell’impatto in modo chiaro, conforme e coinvolgente.

Trasparenza

Per noi non è solo un obbligo normativo, ma una scelta etica.
Significa raccontare con onestà e chiarezza le attività svolte, l’utilizzo delle risorse e i risultati ottenuti.
Aiutiamo gli enti del Terzo Settore a comunicare in modo semplice, accessibile e verificabile ciò che fanno, a beneficio di soci, volontari, beneficiari e finanziatori.

Impatto

L’impatto non è solo ciò che si fa, ma il cambiamento che si genera.
Attraverso metodologie efficaci e personalizzate, aiutiamo gli ETS a valutare quanto e come stanno trasformando la realtà che li circonda.
Perché un ente che conosce il proprio impatto è un ente che può migliorare, crescere e farsi riconoscere.

Valore

Il valore non è solo economico: è relazionale, culturale, educativo, ambientale.
IDEALENOPROFIT lavora per rendere visibile e tangibile il valore sociale delle organizzazioni, integrando numeri e storie, risultati e emozioni, obiettivi e persone.
Il valore è ciò che resta. E noi lo raccontiamo con cura.

Chi siamo

IDEALE NO PROFIT è una realtà innovativa nata per affiancare gli enti del Terzo Settore nel rendere visibile e misurabile il valore del loro operato.

In un mondo in cui la fiducia si costruisce con la trasparenza, aiutiamo associazioni, fondazioni e cooperative a raccontare il proprio impatto in modo chiaro, rigoroso ed efficace.

La nostra specializzazione è duplice:
da un lato, redigiamo bilanci sociali conformi alla normativa ma anche coinvolgenti e accessibili;
dall’altro, misuriamo l’impatto sociale dei progetti, trasformando azioni quotidiane in evidenze concrete.
Lavoriamo con un approccio integrato che unisce competenze tecniche, visione strategica e cura della comunicazione.
Non ci limitiamo a compilare documenti: aiutiamo le organizzazioni a riconoscere, valorizzare e condividere ciò che fanno per gli altri.

Capire l’impatto sociale: più che un concetto, una responsabilità

In un mondo che richiede sempre maggiore trasparenza ed efficacia, l’impatto sociale è diventato un elemento centrale per gli enti del Terzo Settore. Ma cosa significa davvero? E perché è così importante?

Cos’è davvero l’impatto sociale?

L’impatto sociale è il cambiamento significativo, positivo e durevole che un progetto, un’organizzazione o una politica genera nella vita delle persone e nella società.
Non si limita a “fare del bene”: va oltre l’azione, e guarda ai risultati concreti che essa produce.
Esempio? Non basta sapere quante persone hanno partecipato a un’attività: l’impatto si misura osservando come quell’attività ha cambiato le loro vite.
📍 Ecco perché va osservato, misurato e raccontato.

Output, Outcome e Impatto: le differenze

Quando si parla di progetti sociali, è fondamentale distinguere bene tre concetti chiave:
Output = ciò che fai (es. 3 corsi attivati)
Outcome = il risultato diretto (es. 50 persone formate)
Impatto = il cambiamento profondo (es. 20 persone hanno trovato lavoro grazie a quel corso)
L’impatto sociale è quindi il “valore aggiunto” generato da un intervento, spesso visibile nel medio-lungo periodo.
📌 Misurarlo non è facile, ma è ciò che dà senso e forza alle nostre azioni.

Perché l’impatto va misurato

Misurare l’impatto sociale non è solo una moda, né un obbligo burocratico.
È un atto di trasparenza, responsabilità e crescita.
Ti permette di: ✔ Capire se stai davvero facendo la differenza
✔ Migliorare ciò che fai
✔ Comunicare meglio con partner e finanziatori
✔ Dare valore a ogni euro speso e a ogni energia investita
📍 L’impatto sociale non è un “di più”. È il cuore del perché fai quello che fai.

Cosa facciamo

IDEALE NO PROFIT è tutto questo: trasparenza, impatto, valore.

In IDEALE NO PROFIT affianchiamo gli enti del Terzo Settore nel valorizzare e raccontare il proprio operato. Lo facciamo offrendo strumenti concreti per rendere visibile l’impatto sociale, rafforzare la trasparenza e costruire fiducia con stakeholder, comunità e finanziatori.
Il nostro servizio principale è la redazione del bilancio sociale, che curiamo in ogni dettaglio: dall’analisi dei dati alla narrazione, dall’impaginazione alla pubblicazione. Non si tratta solo di un obbligo, ma di un’occasione per dare forma e voce a ciò che si è fatto.
Ci occupiamo anche di misurare l’impatto delle attività, aiutando gli enti a capire quali cambiamenti reali stanno generando. Utilizziamo metodologie riconosciute, adattate alla specificità di ogni organizzazione.
Supportiamo inoltre gli ETS nella gestione degli adempimenti RUNTS e degli obblighi di trasparenza, offrendo consulenze semplici e affidabili. Accanto a questo, proponiamo percorsi formativi su misura per dirigenti, operatori e volontari, in presenza o online.
Infine, trasformiamo il valore generato in strumenti di comunicazione efficaci: brochure, testi, grafiche e contenuti pensati per coinvolgere, informare e ispirare.
Ogni nostro servizio può essere attivato singolarmente o integrato in un percorso personalizzato. Perché ogni ente è diverso, e noi lavoriamo per renderlo unico anche nel modo in cui si racconta.

Colmiamo il divario tra ciò che fai e ciò che riesci a raccontare.

IDEALE NO PROFIT è al fianco di chi cambia il mondo, per aiutarlo a mostrarlo con chiarezza, trasparenza e orgoglio.

Molti enti del Terzo Settore ogni giorno realizzano attività fondamentali per il benessere delle persone, delle comunità e dei territori. Operano con passione, coinvolgono volontari, costruiscono reti, rispondono a bisogni reali. Eppure, troppo spesso tutto questo valore resta invisibile.
Succede perché mancano gli strumenti per raccontarlo, perché non c’è tempo o competenza per misurarlo, o semplicemente perché si è troppo concentrati sul fare per riuscire a fermarsi e riflettere su come rendere conto di ciò che si è fatto. Accade anche che le organizzazioni si sentano sole, disorientate di fronte a nuovi obblighi normativi, come il bilancio sociale, la rendicontazione dei contributi pubblici o la misurazione dell’impatto. Obblighi che non sono solo richieste formali, ma opportunità preziose per comunicare meglio, costruire fiducia e crescere.
IDEALE NO PROFIT nasce per rispondere a tutto questo. Nasce per colmare quella distanza che spesso si crea tra ciò che un ente fa e ciò che riesce a raccontare.
Ci occupiamo di rendere visibile l’invisibile, di dare voce alle azioni quotidiane, di trasformare il valore sociale in parole, numeri e immagini che parlino davvero alle persone. Lo facciamo con competenza, cura e consapevolezza. Lo facciamo perché crediamo che ogni organizzazione meriti di essere riconosciuta per il cambiamento che genera.

Perchè sceglierci

Ci sono tanti motivi per cui scegliere IDEALE NO PROFIT, ma se dovessimo indicarne tre, sarebbero questi.

Il primo è la competenza.

Lavoriamo ogni giorno a contatto con enti del Terzo Settore, conosciamo da vicino le difficoltà, le normative, i linguaggi e i bisogni concreti. Sappiamo come costruire un bilancio sociale fatto bene, ma anche come trasformarlo in uno strumento strategico, utile e comprensibile.

Il secondo è l’approccio umano.

Non offriamo soluzioni standard, ma accompagniamo ogni organizzazione con attenzione, rispetto e ascolto. Ogni ente ha una storia diversa, e il nostro lavoro parte sempre da lì: dalle persone, dai valori, dalle relazioni che rendono unico ciò che fanno.

Il terzo è la visione.

Per noi trasparenza e impatto non sono parole alla moda, ma leve per crescere. Crediamo in un Terzo Settore più forte, più visibile e più riconosciuto. Per questo ti aiutiamo non solo a rendicontare, ma a raccontare: a far vedere il cambiamento che generi, a costruire fiducia, a lasciare il segno.

Testimonials

La verità è sempre la migliore pubblicità.

"Non avevamo mai redatto un bilancio sociale prima, e ci sembrava una cosa lontana da noi. IDEALE NO PROFIT ci ha accompagnato passo dopo passo, con grande pazienza e competenza. Alla fine abbiamo capito che raccontare il nostro lavoro è parte integrante di ciò che facciamo. È stato un vero salto di qualità."

Associazione "Casa Insieme" – Roma

"La misurazione dell’impatto ci sembrava una cosa da grandi enti. Con IDEALE NO PROFIT abbiamo scoperto invece che anche una piccola realtà come la nostra può farlo, e con strumenti su misura. Ora sappiamo esattamente che differenza facciamo nella vita delle donne che accogliamo, e possiamo comunicarlo con forza."

Cooperativa Sociale "Orizzonte Donna" – Bologna

"Il bilancio sociale curato da IDEALE NO PROFIT non è stato solo un documento tecnico: è diventato una vera e propria carta d’identità per la nostra fondazione. L’impaginazione, la narrazione, la chiarezza... tutto ha contribuito a rafforzare il nostro dialogo con enti pubblici, donatori e cittadini."

Fondazione "Progetto Comunità" – Milano

Hai già fatto tanto. Ora è il momento di farlo vedere.

Compila il form, scrivici una mail o semplicemente chiamaci. Noi ci siamo.

La nostra squadra

Dietro ogni progetto, ogni bilancio sociale, ogni indicatore d’impatto, c’è un team. Non un gruppo qualsiasi, ma un gruppo di persone che conosce a fondo il Terzo Settore, che ha scelto di lavorare al fianco delle organizzazioni che cambiano il mondo ogni giorno.

Silvia Meneghini

Financial Strategist

Mattia Di Tommaso

no profit manager

Alberto Spinozzi

Financial Analyst

Diamo i numeri

In un settore dove spesso il valore non è visibile a prima vista, noi lavoriamo ogni giorno per misurarlo, raccontarlo e valorizzarlo.

BILANCI REDATTI

+320

EVENTI FORMATIVI

19

anni di esperienza

+20

UFFICI NEL MONDO

3

Explore Our Blog

Hello world!

Welcome to WordPress. This is your first post. Edit[…]

I nostri contatti

Il cambiamento che generi merita parole, numeri e immagini che lo raccontino.

Non rimandare: contattaci oggi stesso.